Un miliardo per il rilancio di Polestar

La Casa svedese ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento di ben 950 milioni di dollari da 12 banche internazionali, tra cui BNP Paribas, Natixis, Standard Chartered, BBVA, HSBC e SPDB
In questo articolo
Una risposta al mercato. E, indirettamente, anche a noi (leggi qui cosa scrivemmo sul momento difficile del Costruttore svedese). Polestar annuncia infatti di aver ottenuto un finanziamento di ben 950 milioni di dollari, anche grazie ai quali poter raggiungere i suoi obiettivi per il 2025. Un finanziamento che arriva da 12 banche internazionali, tra cui BNP Paribas, Natixis, Standard Chartered, BBVA, HSBC e SPDB, sotto forma di un prestito triennale che fornisce a Polestar i fondi necessari per finanziare la prossima fase di sviluppo.
Leggi Anche: Tutta la gamma Polestar 2024
Tagli e/o efficientamento per Polestar
Questo finanziamento sarà accompagnato da un programma di efficientamento globale già partito nel 2023, quando il 10 percento dei posti di lavoro è stato tagliato a metà anno, con un ulteriore 15% che avverrà quest’anno. Ricordiamo che la Casa svedese continuerà a poter accedere alle tecnologie dei gruppi che rimangono suoi azionisti: Geely Sweden Holdings diventerà il secondo maggior azionista, con Volvo Cars che mantiene una partecipazione del 18%.
“La garanzia di finanziamenti da un sindacato delle banche globali riflette il supporto dei nostri partner al corso di crescita di Polestar. Insieme al pieno supporto finanziario di Geely e all’accesso alla tecnologia innovativa e alle competenze ingegneristiche, abbiamo rafforzato il nostro percorso verso la rottura del flusso di cassa, anche se nel 2025” il commento del Ceo della Casa svedese, Thomas Ingenlath.
“In qualità di partner strategico e azionista diretto di Polestar, Geely continuerà a fornire un supporto operativo e finanziario completo al marchio iconico per le auto per le prestazioni in futuro. Conserveremo le nostre azioni in Polestar e intenderemo partecipare a future attività di finanziamento quando richiesto. Polestar avrà pieno accesso alle tecnologie e alle competenze ingegneristiche da Geely Holding per realizzare i suoi obiettivi di crescita globale” gli fa eco Daniel Li, Ceo di Geely Holding Group e membro del consiglio della Casa di Goteborg.
Leggi Anche: Polestar 4 apre agli ordini online con prezzo di 66.900 €
Obiettivo 155.000 veicoli
Gli obiettivi al 2025 con questi nuovi capitali si rafforzano: le vendite di Polestar 4 stanno accelerando in tutto il mondo, la Polestar 3 ha avviato la produzione in Cina e iniziato i test per la produzione in South Carolina, e nel corso dell’anno arriverà la Polestar 5, una GT dalle alte prestazioni, per un volume di veicoli di 155.000 unità. Da vendere – o noleggiare – con margini alti.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.