Gamma Renault 2020: Clio ibrida, Captur e Zoe in primo piano
La gamma Renault 2020 si presenta sul mercato con un’offerta tagliata a misura di azienda, privati, liberi professionisti e pmi. Motorizzazioni e dotazioni, infatti, sono pensati ad hoc per soddisfare le esigenze delle flotte aziendali e del mercato in generale.
Tra le novità della gamma Renault 2020, il restyling di Renault Mégane, Renault Talisman, Renault Espace e Renault Koleos, la nuova Renault Captur (anche Gpl e ibrida plug-in), la nuova Renault Clio ibrida e la nuova Renault Zoe.
NOVITÀ RENAULT 2020: TUTTA LA GAMMA
NUOVA RENAULT CLIO 2020
Dalla prima apparizione nel 1990, la Renault Clio è diventata il best-seller del Gruppo Renault nel mondo intero. Progettata sul principio di “evoluzione & rivoluzione”, la nuova Renault Clio cambia i codici estetici: il look esterno si evolve verso una maggiore maturità, mentre il design interno è completamente rivisitato.
Con linee più scolpite e un frontale più incisivo, la nuova Renault Clio 2020 guadagna dinamismo e modernità, restando tuttavia sempre riconoscibile al primo sguardo, nonostante la presenza di componenti completamente rinnovati.
All’interno, la rivoluzione è lampante: l’abitacolo, completamente ridisegnato, si ispira ai segmenti superiori, sia in termini di qualità percepita che di tecnologie disponibili, destinate a facilitare l’utilizzo e la vita quotidiana di ogni utilizzatore.
Entro il 2022, il Gruppo Renault proporrà 12 modelli elettrificati nella sua gamma. La nuova Renault Clio sarà la prima, con la motorizzazione ibrida E-TECH, basata su una tecnologia sviluppata dal marchio francese.
Per la prima volta nel Gruppo Renault, a partire dal 1° semestre 2020, verrà proposto un motore ibrido, battezzato E-TECH, sulla Clio. Questo propulsore ibrido, sviluppato e brevettato dagli ingegneri Renault, utilizza elementi progettati all’interno dell’Alleanza, tra cui il motore benzina 1.6 litri di nuova generazione, appositamente rielaborato per l’occasione. È affiancato da due motori elettrici, un’innovativa trasmissione multimodale e una batteria da 1,2 kWh.
La nuova Renault Clio ibrida 2020 si avvia automaticamente in modalità elettrica. Il driver beneficia di un potente freno motore rigenerativo, che gli permette di decelerare in maniera consistente, sollevando semplicemente il piede dall’acceleratore, senza agire sul pedale del freno. In combinazione con l’elevata capacità di ricarica delle batterie, questo permette di guidare fino all’80% del tempo in modalità completamente elettrica in città, con un risparmio di carburante fino al 40%, in confronto al motore a combustione interna convenzionale a benzina (nel ciclo urbano).
Leggi anche: il test drive della nuova Renault Clio 2020
NUOVA RENAULT CAPTUR 2020
La Renault Captur ha un ruolo da protagonista nel segmento dei Suv urbani. L’arrivo sul mercato della nuova Renault Captur 2020 rientra nel piano strategico Drive the Future (2017-2022) del Gruppo Renault, di cui questo modello è una delle punte di diamante (oltre ad essere la prima auto ibrida plug-in del marchio).
È un B-Suv a vocazione globale, più lungo di 11 cm (4,23 m) e con un passo allungato di 3 cm (2,64 m), rispetto al modello uscente. Il design esterno sfoggia nuovi gruppi ottici a LED con firma C-Shape, fianchi scolpiti con eleganza, nuove proporzioni più dinamiche e cerchi fino a 18”. Rivoluzionati anche gli interni, per un abitacolo al top della qualità percepita. Tanti gli Adas a bordo.
Nel 1° semestre 2020, sulla nuova Renault Captur, è in arrivo la tecnologia E-TECH plug-in hybrid, con nuovo motore benzina 1.6 dell’Alleanza, 2 motori elettrici, una batteria da 9,8 KWh e la trasmissione Multimode. In grado di viaggiare in modalità elettrica per 45 chilometri e fino a 135 km/h in utilizzo misto e per circa 65 km in utilizzo urbano, la nuova Renault Captur ibrida è frutto dell’expertise di Z.E. e di Renault F1 Team, con ben 150 brevetti depositati.
Ampia la scelta di motorizzazioni e alimentazioni disponibili sulla nuova Renault Captur: ibrido E-TECH plug-in, diesel, benzina e, novità assoluta per Captur, il motore Turbo Gpl da 100 CV. Tre i propulsori benzina (da 100 a 155 CV) e due i diesel Blue dCi (da 95 a 115 CV). Disponibile anche la trasmissione automatica con cambio a doppia frizione EDC.
Leggi anche: i 1o segreti della nuova Renault Captur 2020
NUOVA RENAULT ZOE 2020
La nuova Renault Zoe è più performante rispetto a prima. Maggiore autonomia e potenza per l’auto elettrica. Il suo design incisivo le conferisce più carattere.
In più, un’ampia gamma di equipaggiamenti high-tech per il comfort di guida e di vita a bordo. La nuova Renault Zoe 2020 è equipaggiata con una batteria da 52 kWh, che consente percorrenze fino a 390 chilometri (nel ciclo WLTP) e maggiori soluzioni di ricarica, grazie all’introduzione della ricarica in corrente continua (DC). La potenza della nuova Renault Zoe arriva a 100 kW (136 CV).
Leggi anche: il test drive della nuova Renault Zoe 2020
NUOVA RENAULT MÉGANE 2020
La Renault Mégane di ultima generazione è sul mercato ormai da 4 anni (nel 2016 il debutto). Adesso è arrivato il momento di un restyling di sostanza, soprattutto alla luce del rinnovamento di alcune rivali.
Frontale differente: cambiano la calandra e il paraurti. La notizia, però, è l’introduzione di una versione ibrida plug-in.
Disponibili, naturalmente, anche i più tradizionali motori diesel e benzina, cioè quelli che il mercato ancora chiede. Quanto agli interni, c’è da aspettarsi un passo avanti nella qualità dei materiali, nella tecnologia di infotainment e nel pacchetto di sistemi di assistenza alla guida.
Leggi anche: Renault Megane, restyling e RS Trophy-R pronte al debutto
NUOVA RENAULT ESPACE 2020
Renault Espace, che ha registrato vendite per oltre 1,3 milioni di unità dal 1984, è un veicolo iconico che non ha mai smesso di reinventarsi. La quinta generazione è stata reinterpretata e si è affermata come un crossover statutario, dal design incisivo.
Adesso, la nuova Renault Espace dispone di innovative tecnologie di assistenza alla guida: abbaglianti adattivi Led Matrix Vision (per un’illuminazione più efficace e più sicura), Highway and Traffic Jam Companion (primo passo verso il veicolo a guida autonoma).
All’interno dell’abitacolo, c’è il sistema multimediale Easy Link, con schermo centrale da 9,3” e Driver Display digitale da 10,2” sul cruscotto.
Il comportamento della nuova Renault Espace si adatta ai desideri del conducente e dei passeggeri, grazie alle modalità del Multi-sense e al telaio 4control a 4 ruote sterzanti che, abbinato al controllo delle sospensioni, conferisce dinamicità e reattività alla guida.
La nuova Renault Espace (sul mercato in primavera) rappresenta l’alto di gamma Renault, insieme al Suv Renault Koleos, alla Renault Talisman Berlina e Sporter.
Leggi anche: Renault Espace, da monovolume a crossover
NUOVA RENAULT KOLEOS 2020
La nuova Renault Koleos 2020 vuole imporsi come una referenza internazionale nel segmento dei grandi Suv, grazie al design robusto e statutario, ma anche al comfort e a qualità dinamiche di rilievo. Vanta pure capacità off-road con la trazione integrale.
Due anni dopo essere stato lanciato sul mercato europeo, la nuova Renault Koleos fa progressi da vari punti di vista, con un design più deciso all’esterno e miglior comfort negli interni.
Propone anche motorizzazioni più performanti ed efficienti, nonché più tecnologie a bordo. Nella versione Initiale Paris, poi, riflette tutto il know-how di Renault in termini di eleganza, raffinatezza e comfort.
Leggi anche: il test drive della Renault Koleos
RENAULT SCÉNIC
Nel 1996 Renault ha presentato la prima versione di Scénic, aprendo la strada al monovolume nel segmento C. Un modello, che adesso strizza l’occhio al mondo dei crossover, per essere più trendy. I cerchi da 20 pollici, montati di serie su tutta la gamma, uniti all’altezza da terra, e la grande luminosità e visibilità che l’auto può vantare, grazie all’ampio parabrezza e al tetto panoramico, contribuiscono a garantire un design distintivo.
Arrivata alla quarta generazione, la Renault Scénic e la Renault Grand Scénic presentano nuovi motori diesel Blue dCi 1.7, nelle potenze di 120 CV e 150 CV, dopo aver adottato nel 2018 i motori benzina 1.3 TCe FAP.
Innovazione nei motori ma anche tecnologia a bordo con i sistemi Adas di sicurezza attiva e passiva. Scénic e Grand Scénic rappresentano una storia di successo di Renault, con oltre 5 milioni di clienti in Europa di cui oltre 500.000 in Italia.
Leggi anche: il test drive della Renault Grand Scénic
NUOVA RENAULT KADJAR
La nuova Renault Kadjar si colloca tra i riferimenti del segmento dei Suv di segmento C. Con più di 600.000 unità vendute in 50 Paesi nel mondo, dal 2015, ha conquistato una grande fetta di clienti. Merito del look moderno, del design interno confortevole e delle doti dinamiche. In Italia, dal 2015, le vendite di Renault Kadjar sono state oltre 60.000.
La nuova Renault Kadjar registra progressi in tutti i campi, offrendo nuove motorizzazioni benzina e diesel più performanti ed efficienti, per un maggiore piacere di guida. Inoltre, è ancora più robusto e tecnologico. C’è pure la trazione integrale. Abitacolo rivisitato, per risultare ancora più piacevole nell’uso quotidiano.
Leggi anche: il test drive della nuova Renault Kadjar Black Edition 4×4
RENAULT TWINGO
La nuova Renault Twingo ha cambiato look. All’esterno, come all’interno dell’abitacolo, propone nuove opzioni di personalizzazione.
Inoltre, si avvale delle ultime innovazioni a livello di connettività, con il nuovo sistema Renault Easy Link. La nuova Renault Twingo è disponibile con due motori benzina (1.0 SCe e 0.9 TCe), declinati su 2 livelli di potenza SCe 65 e TCe 95 (quest’ultimo disponibile anche con cambio EDC), ma c’è pure la versione a Gpl.
Leggi anche: le caratteristiche della nuova Renault Twingo
NUOVA RENAULT TALISMAN 2020
La Renault Talisman si sta preparando al facelift di metà carriera. Aggiornamenti estetici e tecnologici sia per la berlina sia per la station wagon.
Modifiche all’anteriore e al posteriore della vettura. Il debutto del restyling della Renault Talisman berlina 2020 e della Renault Talisman Sporter 2020 è atteso in autunno.
Leggi anche: il test drive della Renault Talisman Sporter
Indice dei contenuti
Leggi anche

24 Febbraio 2021
I nuovi veicoli commerciali elettrici e ibridi in arrivo nel 2021
I nuovi veicoli commerciali elettrici e ibridi del 2021 saranno assoluti protagonisti sul mercato. Sono infatti la massima espressione di un trend,…

12 Febbraio 2021
San Valentino è in arrivo: 5 auto per 5 storie d’amore
Camporella, dalla Treccani: piccolo prato, campicello. E non solo. Camporella vuol dire farci l’amore su quel prato. È l’antichissima e ben diffusa…