Dichiarata inammissibile la clausola di salvaguardia sui nuovi Fringe Benefit per le auto aziendali

Le auto aziendali non hanno pace. E con loro i Fleet e Mobility manager che le devono gestire. Con una, per davvero strettissima, osservanza al Regolamento della Camera, con un golpe notturno la 10a Commissione Attività Produttive ha fermato il posticipo al 30 giugno delle nuove aliquote per i Fringe benefit. Ed adesso? Si arriverà al 29 giugno per rendere ammissibile un emendamento per non far naufragare il settore?
C’eravamo tanto illusi, così come tutta la filiera. Solo due giorni fa il presidente della commissione Finanze della camera, Marco Osnato, aveva proposto un emendamento nel decreto Bollette con l’obiettivo di prevedere per i veicoli concessi in uso promiscuo dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024, nonché per i veicoli ordinati dai datori di lavoro entro il 31 dicembre 2024 e concessi in uso promiscuo dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025, l’applicazione dei “vecchi” fringe benefit.
Come avevamo scritto qui sembrava tutto fatto, ma la 10a Commissione degli Affari Produttivi ci ha messo lo zampino e, ieri notte, con la inappellabile dichiarazione di “inammissibilità per materia”, ha bloccato il tutto facendo naufragare questa possibile soluzione, come successe al Titanic tra il 14 e il 15 aprile 1912. Occorre aspettare il primo veicolo legislativo utile, come dichiarato al tavolo automotive dal Ministro Urso. Intanto la confusione sale…
Leggi Anche: Nuovi Fringe Benefit per le auto aziendali, lettera aperta al Governo: “Ecco come rivedere la normativa”
Nuovi Fringe Benefit sulle auto Aziendali, la telenovela infinita
La Telenovela – utilizziamo un termine sudamericano per il parallelo sul Golpe avvenuto ieri sera in Commissione… – infinita continua. Dopo le, vane, suspense dovuti agli emendamenti alla Legge di Bilancio poi tutti respinti e di quelli nel Decreto Milleproroghe, anch’essi andati persi come lacrime nella pioggia (cit.) ecco l’ennesima giravolta del Governo – o dei suoi burocrati – con la 10a Commissione degli Affari Produttivi n.283 ha semplicemente applicato il regolamento…
Leggi Anche: Fringe Benefit sulle auto aziendali, la nostra intervista ad Alberto Viano.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.