7 giorni con Mercedes GLE
La direzione politica li vede quasi agli estremi opposti, Mercedes invece trova che insieme stiano benissimo: parliamo di elettrico e diesel, opposti che si attraggono e creano un ibrido plug-in quasi perfetto, soprattutto su “bestioni” come la Mercedes GLE 350 de 4matic.
In questo articolo
Venerdì – Mai invadente
Sempre encomiabile il comparto sicurezza di Mercedes, anche sulla GLE, perché anche qui non dà fastidio. I sistemi entrano in modo morbido, mai brusco e sono pensati per arrecare il minor fastidio possibile, in modo da non compromettere il comfort.

Numerose le funzionalità presenti, dal centraggio della carreggiata, al riconoscimento automatico dei segnali stradali, fino alla telecamera a 360° nel Pack parcheggio che riconosce anche i parcheggi liberi passandoci accanto.

Inoltre, il pacchetto Plus comprende anche il sistema attivo di assistenza alla regolazione della distanza Distronic e il sistema di assistenza in coda attivo, oltre a radar che aiutano a correggere la velocità a sterzar e a evitare collisioni in base alla situazione.
Tra i miei preferiti, il sistema di assistenza alla frenata attivo, che aiuta a evitare tamponamenti con le auto che precedono o che sono ferme, segnalando il rischio di collisione e la distanza ridotta, ma anche intervenendo attivamente aumentando la forza frenante in base alla situazione, fino a frenare completamente nei casi più estremi.
Leggi Anche: Milano accusa i SUV per le buche sulle strade