Non solo cinesi: ci sono tanti nuovi produttori, e quasi tutti sono elettrici
Danimarca, Croazia, Vietnam, Turchia: nomi finora mai associati all'automotive, se non per componenti o alcune fabbriche. E ora puntano a una nuova mobilità
In questo articolo
INEOS AUTOMOTIVE
Nome non certo nuovo, ma nuovissimo nell’automotive, dove ha debuttato con il suo fuoristrada Grenadier..
Ineos Automotive è un’azienda britannica nasce nel 2017, e nel 2019 dà ufficialmente vita al progetto Grenadier, che si pone come erede del vecchio Land Rover Defender, per volontà del suo fondatore Jim Ratcliffe, che fin da subito ha studiato soluzioni pratiche e che strizzano l’occhio ai puristi di questo tipo di auto. Collabora insieme all’austriaca Magna Steyr, tra i migliori produttori europei.
Grenadier è il nome scelto in omaggio al Pub di Londra da dove tutto ha avuto inizio.
Il 4×4, oggi anche con variante pick up, sfrutta motori BMW ed è costruito in Europoa, nel sito di Hambach un tempo di proprietà Mercedes. Nei progetti di Ineos c’è anche qualcosa di più compatto e urbano, tra cui un veicolo completamente elettrico.
Leggi Anche: Il nostro primo contatto con Ineos Grenadier