Le auto ibride plug-in più economiche (sotto i 40.000 €)
Guidare in elettrico per lunghi tratti senza scontare i punti deboli delle auto a batterie: l'ibrido plug-in è una soluzione molto gettonata. Quali sono le auto ibride plug-in più economiche sulla piazza, al netto degli incentivi?
In questo articolo
L’ibrido plug-in sarà grande protagonista in questo 2022, aspettando un futuro elettrico ancora tutto da scrivere sui volumi. Quali sono le auto ibride plug-in più economiche?
AUTO IBRIDE PLUG-IN, LA MEDIA DEI PREZZI
É bene sottolineare come si navighi in un’offerta di alto profilo – considerando i segmenti dei modelli -, nella quale l’asticella è posta ben al di sopra dei 30.000 euro.
Aldilà degli incentivi (che in questo articolo, lo sottolineiamo subito, non verranno considerati), le vetture che vi illustriamo in queste pagine non presentano le risapute problematiche legate all’autonomia delle auto elettriche e il loro prezzo di listino è inferiore a 40.000 euro.
Approfondisci: cosa pensano i Fleet e Mobility Manager della mobilità ibrida? Ecco i risultati della nostra survey
FULL HYBRID E PLUG-IN HYBRID: COSA CAMBIA
La differenza tra auto ibride tradizionali e ibride plug-in è, anzitutto, nella possibilità di ricaricare il pacco batterie esternamente, da una presa di ricarica, nel caso delle ibride plug-in.
Questo consente di adottare pacchi batterie di maggior capacità e, di conseguenza, ottenere un’autonomia di marcia in modalità esclusivamente elettrica più ampia. In molti casi i modelli di riferimento superano, non a caso, i 60 km dichiarati (qualche modello si avvicina ai 100).
Leggi anche: come funzionano i motori ibridi?
Un’auto ibrida plug-in, rispetto a un sistema full hybrid, in ragione delle batterie più “grandi, sconta anche un aggravio di peso. Le auto full hybrid, diversamente dalle plug-in, ricaricano la batteria (più compatta e non sufficiente per coprire più di una manciata di chilometri in elettrico) esclusivamente dalla rigenerazione in frenata o mediante l’intervento del motore termico.
LE AUTO IBRIDE PLUG-IN PIÙ ECONOMICHE, SOTTO I 40.000 EURO
BMW SERIE 2 ACTIVE TOURER
Diverse nella carrozzeria, gemelle nella tecnica ibrida plug-in: stiamo parlando di BMW 225xe Active Tourer e della MINI Countryman plug-in. La Serie 2 Active Tourer ibrida plug-in ha un listino ufficiale a partire da 35.100 euro.
L’auto ha 245 CV di potenza nella versione “base” 225xe, ma arriva a 326 nella 240xe. La batteria agli ioni di litio da 16,3 kWh promette di percorrere oltre 80 km a zero emissioni, in modalità esclusivamente elettrica.
Leggi anche: Il nostro primo contatto della BMW Serie 2