Gamma Fiat 2025: la Giga Panda e la 500 ibrida per riprendersi lo scettro

La gamma Fiat 2025 sarà caratterizzata da tante new entry, in particolare la Giga Panda (o Multipla?) e forse anche la tanto attesa 500 ibrida.
In questo articolo
Il 2025 sarà un anno molto importante per il marchio torinese, che per la prima volta nel 2024 ha perso il titolo di marchio più venduto anche in patria. La gamma Fiat 2025 si preannuncia ancor più ricca di novità rispetto al 2024, con l’arrivo della Panda mild hybrid e della Giga Panda, secondo modello della nuova famiglia di auto pensate per far tornare il marchio economico.
Ma quel che ci aspettiamo, verso la fine dell’anno, è la 500 ibrida, prodotta a Mirafiori sulla base di quella elettrica, cruciale per risollevare le sorti della fabbrica torinese.
Leggi Anche: Le 5 auto italiane più vendute di sempre
TUTTE LE AUTO DELLA GAMMA FIAT 2025
FIAT GIGA PANDA (O MULTIPLA?)
Lanciata la Grande Panda, è il momento di una Panda ancora più grande, sottolineata dal nome Giga.
Pur condividendo molti elementi stilistici con la vettura appena lanciata, a sua volta ispirata alla mitica Panda di Giugiaro degli anni Ottanta, non è detto che Giga Panda sia il nome del modello di serie. Fiat potrebbe infatti riesumare anche il nome Multipla, la sua particolare monovolume esposta anche al Moma di New York.
Ad ogni modo, qualsiasi sia il nome, l’auto sarà lunga 4,4 metri e condividere molto con la nuova Citroen C3 Aircross, quindi potrebbe proporre fino a 7 posti andando a competere con la Dacia Jogger.
Lato motori, dovrebbero essere le stesse della Grande Panda, ovvero a benzina da 100 CV, mild hybrid da 136 CV ed elettrica da 113 CV con autonomia fino a circa 400 km.
Leggi Anche: Nel multiverso della Fiat Panda
FIAT GRANDE PANDA HYBRID
La Grande Panda, lanciata nella seconda parte del 2024 a benzina o elettrica, sarà proposta anche in versione mild hybrid.
Si parla del 1.2 3 cilindri da 100 CV, con cambio manuale a 6 marce e trazione anteriore. Esteticamente sarà identica alle altre versioni.
Leggi Anche: Tutte le indiscrezioni sul futuro di Fiat
LA FIAT 500 IBRIDA
Quella più attesa, però, è la nuova 500 Hybrid. Quella attuale, non prodotta in Italia, soffre ormai da anni il peso dell’età con vendite che nel 2024 sono crollate.
La nuova versione sarà costruita sulla piattaforma dell’attuale 500 elettrica, più moderna e aggiornata, e di cui inizialmente non era prevista nessun’altra variante. Ma la crisi delle vendite, e la produzione di Mirafiori sospesa a lungo, hanno fatto cambiare idea.
Il nome ufficiale sarà Fiat 500 Torino, per sottolineare la produzione in patria proprio a Mirafiori, ma per il resto non si sa nulla. Il motore potrebbe essere sempre il 1.2 3 cilindri mild hybrid della Grande Panda, ma Fiat potrebbe anche ripescare e aggiornare il suo Firefly (speriamo).
I prezzi saranno sensibilmente inferiori a quelli della 500e, che è arrivata a un listino minimo di 29.900 € (al lancio nel 2020 partiva da 26.000), le ipotesi parlano di circa 18.000 €.
Leggi Anche: Cosa sappiamo della nuova Fiat 500 ibrida
IL RESTO DELLA GAMMA
Per il resto, la gamma Fiat 2025 vedrà protagonisti altri modelli già noti, tra cui la stessa Fiat 500e, il cui aggiornamento soprattutto di batteria non arriverà prima del 2026. La gamma sarà composta da:
- Fiat Topolino
- Fiat 500 Elettrica;
- Fiat 500 Hybrid (modello che andrà in pensione);
- Fiat 600 e 600e;
- Fiat Pandina;
- Fiat Grande Panda e Grande Panda elettrica
- Fiat Tipo;
- Fiat Doblò e e-Doblò;
- Fiat e-Ullysse.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.