Gamma Toyota 2021, aspettando Yaris Cross e la sportività GR86
Non mancheranno importanti novità Toyota per il 2021, debutti in anteprima anticipati nel corso del 2020, su tutte l’inedita Toyota Yaris Cross. È il lato funzionale del crossover, che arricchisce l’offerta sommandosi a Toyota C-HR GR Sport, allestimento all’esordio in Italia per il suv-coupé più stiloso.
Tre le nuove Toyota in uscita sul mercato sarà la volta della terza generazione di Toyota Mirai, mentre il punto più in vista della sportività è atteso con Toyota GR86. Nome ancora tutt’altro che definitivo per un progetto che darà seguito alla storia GT86. Ancora alte prestazioni, ancora casa Yaris, per un’edizione estrema della GR: si resta nel campo delle ipotesi su quel che sarà.
NOVITÀ TOYOTA PER IL 2021
TOYOTA YARIS CROSS
Attesa a metà anno, Yaris Cross è decisamente più che una Yaris rialzata da terra. Vive di un’identità propria, crossover di segmento B specializzato nell’offrire tanto spazio e funzionalità d’impiego. Un progetto che dovrà intercettare anche una parte di clientela solitamente rivolta ai suv di segmento C, dove C-HR interpreta con un design e forme più originali e dinamiche la propria missione.
Approfondisci: Yaris Cross, assalto Hybrid ai suv urbani
Yaris Cross condivide la tecnica con l’utilitaria, a partire dal sistema full hybrid per continuare con l’architettura TNGA-B, opportunamente rivista nelle misure in lunghezza, altezza da terra, larghezza. Basta tanto per raccontar quanto sia diversa da Yaris, accomunata solo nel nome.
TOYOTA YARIS GR
La sportivissima Yaris GR nata dall’esperienza guadagnata nei rally è un progetto già rivelato, con i suoi 261 cavalli sul mercato europeo (in Giappone ha una dozzina di cv in più). In serbo potrebbe esserci altro, una Yaris GRMN forse, stando ai muletti avvistati in pista e ancor più caratterizzati nella veste aerodinamica.

Nei prossimi mesi si capirà se sarà progetto destinato alla strada, di punta – GRMN sta per Gazoo Racing Meister of Nurburgring, già un’edizione limitata della precedente generazione Yaris – o, piuttosto, una fase di sviluppo del progetto per i rally.
Approfondisci: Al volante di nuova Yaris, come va l’ibrido?
TOYOTA GR86
Ancora Gazoo Racing, il ramo sportivo Toyota, per dire della coupé in cantiere, sviluppata in collaborazione con Subaru, che ha da poco rivelato la sua BRZ. La seconda generazione delle due sportive compatte continuerà a poggiare sul medesimo pianale del passato, irrigidito e con una motorizzazione aspirata, più potente e con maggior coppia. Secondo i rumours sarà la sigla GR86 quella destinata al progetto Toyota, sul quale le attenzioni saranno rivolte in particolare all’abbassamento del baricentro. Il motore boxer svilupperà circa 225 cavalli.
TOYOTA C-HR GR SPORT
La sigla è simile, diversissima la proposta. Toyota C-HR GR Sport è un allestimento in arrivo a inizio anno sul mercato italiano, caratterizzato da particolari estetici improntati alla sportività. Dai cerchi da 19 pollici alla colorazione bicolore, non senza un affinamento dell’assetto. Interventi che dovrebbero presentare il suv C-HR nelle due declinazioni full hybrid – 122 e 184 cavalli – in una veste un po’ diversa.
GLI ALTRI MODELLI
Modelli già rivelati, come Toyota Mirai (scopri cosa cambia rispetto al passato), sono attesi a una commercializzazione sul mercato europeo nel corso del 2021, con modalità e disponibilità da verificare. Si tratta della terza generazione della grande berlina elettrica a idrogeno, con tre serbatoi e un’autonomia molto superiore rispetto al passato, circa 640 km il dato stimato.
Presentato nel 2020, il restyling di Toyota Hilux (approfondisci l’offerta Toyota Professional sui veicoli commerciali) introduce importanti novità sul pick-up, dalla riscrittura degli interni alla disponibilità del nuovo motore diesel 2.8 litri 200 cavalli. Dal pick up a un fuoristrada simbolo Toyota, il Land Cruise aggiornato con Adas migliori, un motore diesel condiviso con Hilux e buono per regalare maggior vivacità a un progetto imponente, declinato anche in versione autocarro.
Tag
ToyotaLeggi anche

21 Dicembre 2020
Gruppo Toyota Italia: il cambio ai vertici preannuncia una nuova mobilità
Il 2021 sarà un anno di importanti cambiamenti nel Top Management delle aziende del gruppo Toyota in Italia. L’attuale amministratore delegato di…

21 Dicembre 2020
Toyota Highlander Hybrid: eccomi, Europa
Le attenzioni sono quelle dell’ammiraglia, l’efficienza quella nota del sistema full hybrid Toyota di quarta generazione. Ha una storia lunga 20 anni,…